Fare la presentazione professionale di se stessi dopo quasi quarant’anni di attività esclusivamente da libero professionista, per la realizzazione di un sito web non è facile per molti motivi:
a) Ricordare le difficoltà incontrate nei primi dieci anni circa di attività, qui nella mia Sicilia alla quale ho dato tanto, ricevendone quasi nulla;
b) Ricordare la caparbia scelta di rifiutare due impieghi in altrettanti Uffici Tecnici, quale quello della Sicilcassa e quello dell’A.R.S.
con grande delusione del mio maestro Rosario La Duca e del Presidente di allora On. Pancrazio De Pasquale;
c) Rifiutare anche da giovane sposo e padre di una figlia, in condizioni economiche difficili, proposte d’incarico da persone “non affidabili”,
e dedicarsi esclusivamente a quel poco di lavoro che riuscivo a racimolare, senza andare “fuori tema”!;
d) Rimanere al di fuori di “affari” poco chiari e che nulla avevano a che fare con il mestiere d’architetto;
e) Accettare obtorto collo un grave incidente giudiziario con tutte le conseguenze nefaste, e non vedere intervenire
in tua difesa il professore che hai “coperto” per cinque anni in Facoltà d’Architettura di Palermo, e che conosceva perfettamente lo “stato dell’arte”;
f) Decidere con cocciutaggine di restare in Sicilia, pur in presenza di offerte di lavoro all’estero.
In tutti questi anni di esperienza, di competenze ne ho acquisite abbastanza, perché non ho mai smesso di studiare e aggiornarmi, ma lo sforzo che bisogna affrontare qui in Sicilia è cento volte superiore a quello che per esempio deve affrontare un collega di Milano, anche perché la nostra “torta” è piccola ed i commensali siamo un’infinità, tra geometri, architetti, ingegneri, agronomi, periti industriali ecc.
Essendo evidentemente “sul viale del tramonto”, mi sento di dire, per esempio, ad un giovane collega: si vince con la competenza, l’onestà ed un lavoro ben presentato.
Beni Sicilia è un marchio coperto da copyright